MEDICALE
Soluzioni ottiche per uso sanitario

LAMPADE SCIALITICHE
L’illuminazione riveste un ruolo fondamentale in ambito sanitario/ospedaliero: in riferimento alle lampade scialitiche garantire una qualità dell’illuminazione sia in termini colorimetrici che fotometrici, ovvero di distribuzione luminosa, è condizione essenziale per permettere al medico di operare con precisione ed efficacia.
È essenziale garantire all’operatore un adeguato comfort visivo che ne limiti il più possibile l’affaticamento, in modo che possa lavorare in sicurezza per il tempo necessario. Per una lampada scialitica la qualità si traduce, oltre che nella resa cromatica, in particolare delle tinte dei tessuti del sangue, in una distribuzione della luce sulla superficie che eviti bruschi salti di intensità, responsabili di affaticamento per l’adattamento visivo che richiedono.
Oltre alla distribuzione spaziale, va posta attenzione anche al flusso temporale dell’energia luminosa evitando flicker e fluttuazioni legate all’oscuramento parziale dovuto alla posizione di lavoro del medico. In tal senso va ottimizzato l’effetto scialitico aumentando la molteplicità delle zone di emissione.
STERILIZZAZIONE CON LUCE ULTRAVIOLETTA
Usiamo la radiazione ultravioletta per il trattamento di aria e superfici. Tramite LED UVC a 275nm e lampade a vapori di mercurio a 254nm, effettuiamo una sterilizzazione rapida di oggetti e ambienti rispetto a qualsiasi patogeno. Inutile sottolinearne l’importanza nell’attuale contesto pandemico, ma siamo convinti che, come una adeguata pulizia delle mani diverrà una nostra corretta abitudine, l’interesse per vivere in ambienti più puliti e salutari diventerà sempre più esigenza sentita, anche dopo che questa emergenza sarà superata.

UNITÀ DI POLIMERIZZAZIONE
Realizziamo il cuore delle unità di polimerizzazione usate in ambito dentale, con attenzione ai nuovi composti e agli spettri di assorbimento dei loro attivatori. Dimensioniamo le sorgenti in funzione della cavità in modo da avere la certezza della qualità del risultato e dei tempi richiesti dal processo nei diversi casi.
ENDOSCOPI
In questi dispositivi è fondamentale la qualità dell’immagine e la qualità della luce usata per illuminare l’area di ripresa. La miniaturizzazione, per ovvie ragioni, è essenziale e la modellizzazione di microottiche medicali costituisce un mondo a parte, in cui tolleranze costruttive, scelta dei materiali e delle sorgenti costituiscono fattori chiave nel determinare l’efficacia dello strumento.
OFTALMOLOGIA
Tra le varie modalità con cui può essere studiato il corpo umano l’analisi del fondo oculare costituisce un importante strumento diagnostico. Abbiamo competenze in tale settore dove ancora una volta la qualità ottica della parte di illuminamento e di imaging vanno a determinare la qualità del prodotto finale.