AUTOMOTIVE
Sviluppo di Sistemi Ottici per la Guida
AUTOMOTIVE E LUCE
Il lighting automobilistico costituisce uno dei settori d’avanguardia nella ricerca ottica; L’automotive propone numerose sfide dove la necessità di un accurato controllo fotometrico richiesto dalle normative deve coniugarsi con le linee di stile, il controllo delle potenze impiegate, e infine il contenimento dei costi di produzione.
Nella ricerca di nuove soluzioni stilistiche e tecnologiche il lighting automobilistico offre un contesto ottimale per sperimentare nuove sorgenti, materiali, concept. Lavorare con il centro stile è motivante e gratificante, dando modo divedere in prima persona la luce farsi forma e design.
PROIETTORI ANTERIORI E LUCI POSTERIORI
Nei fanali automobilisti ritroviamo l’evoluzione tecnologica delle sorgenti per proiezione, passate da lampade a incandescenza, ad alogene, Xenon, quindi a LED, per arrivare fino ai LASER in sistemi a conversione.
Compatibilmente con i costi, e quindi per le vetture ad alta gamma, si è passati a sistemi dinamici traendo spunto da quanto realizzato in altri settori (es. HDR).

PROGETTAZIONE
Area Luce realizza proiettori frontali sia a lampada che a LED, sia con ottiche rifrattive che riflessive, DRL, e city light. Per queste applicazioni dispone dei software ReflectorCAD, SPEOS, APEX e Zemax per i quali ha sviluppato anche delle algoritmi dedicati al controllo della fotometria.
Area Luce collabora da tempo allo studio e alla realizzazione di sistemi Lidar per questo settore.
Possiamo inoltre lavorare sull’interior lighting con la realizzazione di guide luce e di sistemi di illuminazione per display e cockpit.



Progettiamo elementi di illuminazione per interno abitacolo sia con punti luce che con elementi distributi. Sviluppiamo l’illuminazione dei display e del quadro strumenti.